Le curve a picco sul mare, il profumo di limoni nell’aria e la sensazione di libertà tra una galleria e l’altra: la Costiera Amalfitana è un sogno per chi ama viaggiare in moto. Ma oltre ai panorami mozzafiato e ai borghi iconici, uno dei motivi per cui vale davvero la pena esplorare la Costiera Amalfitana su due ruote sono le sue spiagge. Alcune sono facilmente accessibili, altre nascoste tra le scogliere, ma tutte condividono un fascino unico.

Se ti stai chiedendo quali sono le spiagge più belle della Costiera Amalfitana da raggiungere in moto, qui troverai una guida completa: dalle calette segrete ai lidi perfetti per le famiglie, passando per le spiagge libere e i percorsi più suggestivi.

Costiera Amalfitana: spiagge più belle da raggiungere in moto

Uno dei grandi vantaggi di viaggiare in moto lungo la SS163 – la celebre Strada Amalfitana – è la possibilità di fermarsi anche dove le auto faticano a parcheggiare. E quando si parla di spiagge, questo fa tutta la differenza.

Ecco alcune tra le migliori spiagge che puoi comodamente raggiungere in sella a una vespa o a una moto.

Spiaggia di Marina di Praia (Praiano)

Questa insenatura incastonata tra le rocce è uno degli angoli più suggestivi della Costiera. L’accesso è comodo per chi arriva in moto e il panorama è semplicemente spettacolare. Consigliata per chi cerca relax e un mare cristallino.

Fiordo di Furore

Un vero gioiello naturale. La spiaggetta si trova proprio sotto il celebre ponte e può essere raggiunta scendendo una lunga scalinata. In moto è facile fermarsi nelle vicinanze, anche se i posti sono limitati.

Spiaggia di Marina Grande (Positano)

Anche se molto frequentata, resta una tappa iconica. Il vantaggio della moto? Puoi parcheggiare nei pressi del centro e raggiungerla a piedi senza lo stress del traffico.

Spiaggia di Atrani

Una delle più accessibili: arrivi in moto, parcheggi nei pressi del centro e in pochi minuti sei con i piedi nella sabbia. È una delle spiagge preferite dai locali.

Spiaggia di Castiglione (Ravello)

Meno conosciuta, ma bellissima. Situata tra Atrani e Minori, ha una scalinata per l’accesso, ma è un vero angolo di paradiso per chi ama la tranquillità.

Quali sono le spiagge libere sulla Costiera Amalfitana?

Anche se la Costiera è famosa per i suoi lidi attrezzati e di lusso, ci sono ancora spiagge libere dove potersi godere il mare senza pagare l’ingresso. Eccone alcune:

Quali sono le calette più belle della Costiera Amalfitana?

Se sei alla ricerca di un angolo di pace, lontano dal caos, le calette nascoste della Costiera ti conquisteranno.

Cala di Conca dei Marini

Un piccolo paradiso, incorniciato da rocce a strapiombo. Da raggiungere preferibilmente via mare, ma è possibile parcheggiare la moto sulla statale e scendere a piedi.

Cala Gavitella (Praiano)

Un gioiellino con vista su Positano e Capri, noto per i tramonti. L’accesso è faticoso ma suggestivo. Perfetta per chi cerca romanticismo e intimità.

La Vite (Vietri sul Mare)

Forse la più nascosta. Raggiungibile solo via mare o dopo una lunga discesa, ma l’atmosfera è selvaggia e incontaminata. Ideale per chi vuole sentirsi fuori dal mondo.

Scogliera del Cavallo Morto

Tra Maiori e Minori, questa caletta prende il nome da una leggenda popolare. Non è facilmente accessibile, ma si può raggiungere in kayak o barca. Per chi ama l’avventura.

Costiera Amalfitana: spiagge per bambini

Se viaggi in moto con i tuoi bambini (o hai amici con bambini che ti seguono in auto), è importante sapere quali spiagge sono adatte anche ai più piccoli.

Spiaggia di Maiori

Come accennato, è ampia, sabbiosa e facilmente accessibile. I fondali sono bassi, ideali per giocare in acqua. È ben servita e offre diverse opzioni tra lido attrezzato e tratti liberi.

Spiaggia di Minori

Anche qui la sabbia fine, i fondali dolci e la vicinanza a bar e gelaterie la rendono perfetta per famiglie. Inoltre, il centro è a misura d’uomo e offre servizi utili.

Spiaggia di Cetara

Piccola ma ben protetta, ha sabbia scura e un’atmosfera familiare. Ideale per un bagno tranquillo in un contesto più autentico e meno turistico.

Spiaggia di Atrani

Compatta, vicina al paese, sempre riparata. Ottima per chi cerca una soluzione comoda senza rinunciare alla bellezza del paesaggio.

Come raggiungere la Costiere Amalfitana in moto

Se vuoi vivere la Costiera nel modo più autentico e senza pensieri, puoi prenotare un tour in Vespa con Vespa Enjoy.

Non dovrai pensare al traffico, ai parcheggi o alle strade da seguire: tutto è organizzato per farti godere il meglio della Costiera. Dai borghi pittoreschi alle calette nascoste, passando per le terrazze panoramiche dove gustare un caffè con vista sul mare.

Prenota ora il tuo tour in Vespa della Costiera Amalfitana con Vespa Enjoy e scopri la libertà di esplorare curve e calette in sella a un’icona italiana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *